Rivestimento di facciate
Il rivestimento di facciate, oltre a essere un elemento architettonico e costruttivo molto importante, sta diventando sempre più un protagonista principale anche a livello decorativo.
Vista la crescente importanza a livello estetico assunta dalla facciata nei progetti di architettura, la ricerca di materiali per il rivestimento di facciate si orienta verso i materiali in grado di offrire le altissime prestazioni tecniche necessarie per questo tipo di costruzione, comprendenti design e finiture di elevata bellezza estetica che conferiscano valore aggiunto all'immobile e al progetto nel suo complesso.
Qual è il miglior rivestimento per facciate?
Il miglior rivestimento per facciate è indubbiamente quello in ceramica. Questo non solo presenta prestazioni tecniche ed estetiche insuperabili, ma è anche in grado di adattarsi alla perfezione ai sistemi più abituali e all'avanguardia per il rivestimento di facciate: la facciata ventilata e la facciata incollata con piastrelle.
I rivestimenti in ceramica offrono prestazioni ampiamente superiori a qualsiasi altro materiale utilizzato per rivestire una facciata.
Tra gli innumerevoli vantaggi ci sono la scarsa manutenzione che richiedono, la protezione dalle intemperie che offrono -sia termica, sia contro acqua e umidità, l'elevata resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV, oppure l'isolamento acustico e il risparmio energetico offerto quando si utilizzano con il sistema di facciata ventilata. Il tutto conservandone l'integrità estetica e funzionale intatta nonostante il passare degli anni e le aggressioni esterne.

Funzioni di rivestimento in ceramica delle facciate
Puntare sul rivestimento di facciate con materiale ceramico comporta innumerevoli vantaggi, sia a livello tecnico e di miglioramento del benessere dei fruitori dell'edificio o della casa, sia a livello decorativo, grazie alla vasta gamma di opzioni e finiture disponibili.
A partire dall'isolamento termico e acustico, offerto dal rivestimento di facciate con piastrelle, fino alla facilità di installazione o di sostituzione degli elementi offerti (in questo caso per quel che concerne la facciata ventilata), esistono innumerevoli vantaggi in funzione del sistema scelto per il rivestimento di facciate.
I due sistemi preferiti quando si affronta il progetto di una costruzione di questo calibro sono: il tradizionale sistema di facciateincollate con piastrelle oppure la facciata ventilata, sistema più attuale ma ormai totalmente consolidato per i grandi vantaggi funzionali e costruttivi che presenta. Pertanto, a seconda del tipo di facciata progettata, il sistema da utilizzare potrà variare e contare con i vantaggi edilizi propri di ciascuno di essi.

Piastrelle per facciate esterne
Essendo il materiale più completo sul mercato e che meglio si adegua alla tipologia della facciata ventilata e incollata, le piastrelle in ceramica si sono convertite nel materiale favorito degli architetti per la realizzazione di questo tipo di progetti.
I Dipartimenti di Design e Innovazione di Coverlam sono stati in grado di sviluppare un materiale in cui sono riuniti gli innumerevoli vantaggi tecnici precedentemente menzionati e materializzati in una gamma di collezioni che comprendono tutti i tipi di stili, offrendo un catalogo in grado di adattarsi a qualsiasi progetto di rivestimento di facciate.

Facciate ventilate
La facciata ventilata è, indubbiamente, il sistema edilizio più innovativo e che più vantaggi offre per il rivestimento di facciate grazie alle caratteristiche di camera d'aria che stabilisce una separazione fisica tra la parte esterna della facciata e le pareti dell'edificio. Per questo, la facciata ventilata presenta determinate caratteristiche tecniche, non comparabili a qualsiasi altro sistema disponibile sul mercato e che si ripercuotono direttamente sul benessere degli abitanti della casa o delle persone all'interno dell'edificio.
Tra questi vantaggi, ci sono l'eccellente comportamento termico, sia in inverno (quando impedisce la dispersione del calore all'esterno), sia in estate (quando evita la penetrazione del calore nell'edificio); ne consegue un significativo risparmio energetico per il consumatore dato che il consumo per la climatizzazione viene ridotto fino a un 35%, per cui il sistema di facciata ventilata contribuisce a una maggiore efficienza dell'edificio; oppure il miglioramento del comfort acustico che offre un abbattimento del rumore esterno che raggiunge il 20%.
D'altro canto, tra i materiali utilizzati per il rivestimento di facciate ventilate, la ceramica è l’opzione che risulta più attraente per i professionisti dell'architettura e della costruzione visti gli elevati vantaggi tecnici precedentemente menzionati e per l'infinità di modelli disponibili. Rispetto alle prime, un’altra qualità della facciata ventilata rivestita con Coverlam di grande formato e dallo spessore fine, molto apprezzata dai professionisti della costruzione, è la facilità di posa e sostituzione degli elementi.
Grazie alla loro leggerezza, questo sistema è il più veloce da eseguire e, nel caso in cui si presentasse qualche difetto in uno degli elementi e si renda necessaria una riparazione, anche in questo caso le operazioni risultano agevolate e semplici da realizzare.
Per quel che concerne la parte estetica, Coverlam offre un ampio catalogo di modelli e stili in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di progetto di facciata ventilata. Tra di essi, si possono trovare dagli eleganti toni monocolore e modelli moderni come il metallo o il cemento, fino alle opzioni ultra-realiste di collezioni effetto legno, effetto pietra o effetto marmo, grandi favorite dei progetti più attuali.

Facciate con piastrella: il sistema incollato
Le facciate incollate sono attualmente la soluzione più abituale per il rivestimento di facciate. Questa opzione è molto pratica, veloce e semplice da eseguire, e offre una finitura dall’ottima resa estetica che incrementa il valore dell'abitazione.
Inoltre, il materiale in ceramica per il rivestimento di facciate richiede scarsa manutenzione e offre elevata stabilità, senza rischio di incrinature, crepe e distacchi. Come avviene per la facciata ventilata, anche questa soluzione offre un isolamento termico e acustico che esercita un impatto diretto sulla qualità di vita dei fruitori.

Rivestimento di facciate in stile moderno
I progetti di facciate in stile moderno comportano la necessità di contare su di un materiale molto versatile, facile da tagliare e manipolare, in grado di adattarsi al design progettato della facciata ventilata o incollata.
I progetti di taglio avanguardista non sono certamente gli unici ad aver bisogno di questo tipo di caratteristiche nel materiale selezionato per il rivestimento di facciate dato che questa scelta può avere un influsso determinante sul risultato finale dell'immobile nel suo complesso, indipendentemente dallo stile che lo caratterizza.
Grazie all'esclusivo sistema di fabbricazione di Coverlam, è possibile rivestire le facciate con facciate con lastre di grande formato, molto leggere e dallo spessoresottilissimo (fino a 3,5 mm), conservando delle eccellenti proprietà meccaniche ed estetiche.
Tali qualità garantiscono una maggiore facilità di taglio e manipolazione del materiale, oltre a un'elevata versatilità di adattamento di Coverlam alla morfologia di qualsiasi edificio o abitazione; si tratta di una soluzione edilizia molto completa e altamente apprezzata per il rivestimento di facciate in stile moderno e la ristrutturazione di immobili.
Costi di rivestimento della facciata in ceramica
Se hai bisogno di una consulenza personalizzata su Coverlam per il rivestimento delle facciate dei tuoi prossimi progetti, non esitare a contattarci qui;il nostro Dipartimento Tecnico e Commerciale avrà il piacere di risponderti e risolvere tutti i tuoi dubbi.